Escursioni

Escursione ai Crateri Sommitali da Etna Sud

L'escursione ai crateri sommitali da Etna Sud parte dal Rifugio Sapienza - quota 1900 metri (ETNA SUD), e raggiunge quota 2500 metri con l'ausilio della funivia e quota 2900 metri con i bus 4x4. Da lì prosegue in trekking fino ai Crateri Sommitali  a circa 3340 mt. Dopo una sosta lungo i crateri, inizia la discesa in direzione dei Crateri del 2002 fino ad arrivare a quota 2500 metri, con rientro in funivia alla base di partenza.

Dettagli

Trekking 3000 da Etna Sud

Appuntamento presso il parcheggio del Rifugio G. Sapienza-Etna Sud (quota 1900 mt), dopo aver espletato le modalità di accettazione e verifica prenotazione, ci imbarcheremo presso la Funivia dell’Etna per raggiungere quota 2500 mt; una volta giunti, inizierà il nostro trekking attraverso i coni eruttivi (2001/2002), costeggeremo la parete della VALLE DEL BOVE, visiteremo un canale di scorrimento lavico per poi raggiungere la zona di Torre del Filosofo ( CRATERI BARBAGALLO ) da dove si possono ammirare le recenti eruzioni del 2021 e la vista mozzafiato dei Crateri Sommitali.

Dettagli

Escursione ai Crateri del 2002

Partendo da Piano Provenzana (quota 1800 m) raggiungiamo i crateri dai quali si è scatenata la più importante eruzione degli ultimi decenni sul versante nord del vulcano. Attraversiamo la colata fuoriuscita da questi crateri lungo un sentiero che costeggia il canale di scorrimento lavico, un profondo canyon inciso dall’enorme massa magmatica che ha invaso e distrutto parzialmente la secolare Pineta Ragabo. Da qui, rientriamo a Piano Provenzana.

Dettagli

Escursione ai Crateri 2002 e Grotta dei Lamponi

Partenza da Piano Provenzana ai crateri dai quali si è scatenata la più importante eruzione degli ultimi decenni sul versante nord del vulcano. Attraversiamo la colata lungo un sentiero che costeggia il canale di scorrimento lavico, proseguendo verso le Bocche Eruttive del 1923 ed il Rifugio Timparossa. Visitiamo la Grotta dei Lamponi e proseguiamo percorrendo la strada altomontana in direzione della Caserma Pitarrone, fino ad arrivare al Rifugio Ragabo, la meta finale.

Dettagli

Circuito con visita della Grotta del Gelo

Partenza da Piano Provenzana e salita con mezzi 4x4 a qt. 2400 mt.. Da qui proseguiamo a piedi lungo la frattura del 1947 attraversando la "Sciara del Follone". Raggiungiamo a qt. 2000 mt. la "Grotta del Gelo". Visitata la grotta proseguiamo verso "Passo dei Dammusi" visitando la "Grotta dei Lamponi". Completiamo l’escursione lungo la strada forestale fino a raggiungere il rifugio "Ragabo" a qt. 1420 mt.

Dettagli

Escursione ai Crateri sommitali da Etna Nord

Partenza da Piano Provenzana, salita con mezzi 4x4 a quota 2900m. Si prosegue a piedi fino ai Crateri Sommitali a quota 3300 m e da li inizia la discesa costeggiando il Cratere Nord Est verso la Valle del Leone, raggiungendo l’osservatorio vulcanologico di Pizzi Deneri. Da qui continuiamo verso Portella Giumenta fino a Piano Provenzana.

Dettagli
BOOK NOW